Eventi

22 aprile – Inaugurazione “Agritour dei Stròdi”

Nuovo percorso per Agritour! Questa volta ci spostiamo verso Malo!

Agritour inaugura “i Stròdi”: 4 nuovi itinerari per un totale di 70 km tra le colline di Monte Magrè, San Vito di Leguzzano e Monte di Malo per conoscere le aziende agricole nello straordinario contesto paesaggistico e culturale in cui realizzano i loro prodotti.
In questa occasione propone solo tre piccoli “assaggi” dei percorsi aperti, di qui in poi, per tutto l’anno.

Pasquetta in Fattoria e inaugurazione Agritour “dei Stròdi”
Lunedì 22 aprile 2019 – dalle 9:00 alle 19:00
location varie 

Dall’evento fb:

Pasquetta in Fattoria
22 aprile 2019

Inaugurazione “Agritour dei Stròdi”: tutti a piedi tra le fattorie delle nostre colline.

Nel gergo dialettale “i stròdi” sono le vie che portano agli alti pascoli delle zone più impervie o quelle (i scurtòli) che “tagliano” i tornanti delle strade che scendono con un pendìo piuttosto dolce. (AA.VV., Civiltà rurale di una valle veneta. La Val Leogra, Vicenza, Accademia Olimpica, 1976).

Agritour inaugura “i Stròdi”: 4 nuovi itinerari per un totale di 70 km tra le colline di Monte Magrè, San Vito di Leguzzano e Monte di Malo per conoscere le aziende agricole nello straordinario contesto paesaggistico e culturale in cui realizzano i loro prodotti. In questa occasione proponiamo solo tre piccoli “assaggi” dei percorsi aperti, di qui in poi, per tutto l’anno.

Tre eventi in contemporanea: scegli quello che preferisci per una passeggiata immersa nelle nostre colline, assaggiando i prodotti delle aziende agricole in compagnia di artisti e “speciali” guide contadine. Portati la coperta e goditi il pic-nic di Pasquetta tra prati, boschi e animali!

Tre eventi e tre partenze in contemporanea. Nessun biglietto di ingresso. Scegli l’evento che preferisci e parti con noi!

Percorsi alternativi per famiglie con passeggini e bambini piccoli.

I percorsi proposti sia pur adatti a tutti possono presentare delle difficoltà per le famiglie con bambini molto piccoli a causa del fondo o della pendenza. Per questa ragione abbiamo studiato degli itinerari alternativi che consentono di ovviare a queste problematiche e di raggiungere comunque le aziende agricole sede degli spettacoli e degli appuntamenti enogastronomici.

– – –

01. El prà dea guardia
Ritrovo e parcheggio presso la nuova sede dell’azienda agricola “Maistrello Stefano” [Indicazioni Google Maps] in via Pista dei Veneti (vicino alle scuole di Ca’ Trenta), Schio (VI).

Ore 10
Az. Agr. Maistrello Stefano, via Pista dei Veneti, Schio (VI)
Spettacolo in fattoria “Solo”. Spettacolo de “i 4 elementi”: un clown solo, un solo di Clown. Giocoleria emotiva e pubblico protagonista. Un cappotto, racchette e palline da ping-pong, un ukulele, scope di varie misure…

Dalle ore 10
Colazione Agritour: latte, succo di mela, focaccia, yogurt, mele.

Ore 11
Partenza per la passeggiata verso la Fattoria ai Capitani. Tempo di percorrenza: 1 ora e mezza.
Si sconsiglia di raggiungere la fattoria in auto.

Dalle ore 12.30
Pranzo Agritour con lo speciale “cestino pic-nic componibile“ e il “piatto fattoria” con polenta brustolà, sopressa, formaggio, verdura e agrodolci.

Esperienze in fattoria “Vacchepranzetto! I segreti dell’alimentazione bovina”.
Attività a gruppi per adulti e bambini alla scoperta della Fattoria ai Capitani.

Ore 14
Tour dell’azienda con la speciale guida contadina Paolo Rech assieme ad Andrea e Claudia, titolari della Fattoria ai Capitani, e agli animali che la abitano.

Ore 15.30
Spettacolo “Ali di pollo e altri animali”
Nick Bolzano Fredda in concerto e racconti
Cantinbanco, cantautore e cantattore, Nick Bolzano Fredda (alias Nicola Sordo) sperimenta una mescolanza tra musica e comicità dedicata all’Agritour e agli animali che la abitano, uomini e donne compresi.

– – –

02. La Bevaòra
Ore 9
Ritrovo e parcheggio nel centro di San Vito di Leguzzano.
Il percorso fino all’Apicoltura Leguzzano sarà ben segnalato (tempo di percorrenza 1 ora circa).
Si sconsiglia di raggiungere l’Apicoltura Leguzzano e l’Az. Agr. Ca’ Dal Bosco in auto a causa della carenza di parcheggi!

Ore 10
Spettacolo in fattoria “Professor Pròpolis”
Esperto di miele e conoscitore di api di livello mondiale. Il Professor Pròpolis intende e comprende il linguaggio delle api, e per il gusto di fare con loro grandi chiacchierate sulla pappa reale, il miele e il polline, sopporta volentieri qualche puntura ogni tanto.

Dalle ore 10
Colazione Agritour: latte, succo di mela, focaccia, yogurt, mele.

Ore 11
Partenza per la passeggiata verso l’Az. Agr. Ca’ Dal Bosco. Tempo di percorrenza: 1 ora e mezza.
Si sconsiglia di raggiungere l’azienda in auto.

Dalle ore 12.30
Pranzo Agritour con lo speciale “cestino pic-nic componibile“ e il “piatto fattoria” con polenta brustolà, sopressa, formaggio, verdura e agrodolci.

Esperienze in fattoria “Un bosco di noccioli e una distilleria di pino mugo”.
Attività a gruppi per adulti e bambini alla scoperta dell’azienda agricola Ca’ Dal Bosco.

Ore 14
Tour dell’azienda con la speciale guida contadina Paolo Piludu assieme a Marco, titolare di Ca’ Dal Bosco.

Ore 15.30
Spettacolo “Storie dal bosco antico”
Reading musicale con Martina Pittarello e Gianluigi Meggiorin
Lettura e musica da “Storie dal bosco antico” di Mauro Corona. Una passeggiata letteraria per ascoltare storie di un tempo lontano. Scritte con fantasia inesauribile e grande amore per la natura.

– – –

03. Le Broie
Ritrovo e parcheggio presso la zona industriale di Monte di Malo. [Indicazioni Google Maps]
Il percorso inizierà presso l’az. agr. da Marietta, a 5 minuti a piedi dai parcheggi della zona industriale.
Farm on Hills non sarà raggiungibile in auto!

Ore 10
Spettacolo in fattoria “Arlecchinate”. Spettacolo di burattini tradizionali.
Un repertorio di farse provenienti dalla tradizione italiana che vedono come protagonista Arlecchino, accompagnato dagli amici della Commedia dell’Arte. Dalle ore 10 Colazione Agritour: latte, succo di mela, focaccia, yogurt, mele.

Ore 11
Partenza per la passeggiata verso l’Az. Agr. Farm on Hills. Tempo di percorrenza: 1 ora e mezza.
Non si potrà raggiungere l’azienda in auto.

Dalle ore 12.30
Pranzo Agritour con lo speciale “cestino pic-nic componibile“ e il “piatto fattoria” con polenta brustolà, sopressa, formaggio, verdura e agrodolci.

Esperienze in fattoria “In mezzo all’orto con Daniele, Max e Simone” e “Un pomeriggio con gli animali”. Attività a gruppi per adulti e bambini alla scoperta delle aziende agricole Farm on Hills, Gocce di Rugiada e Panizzon Fabio.

Ore 14
Tour dell’azienda con la speciale guida contadina Nicola Sordo assieme a Daniele, Max e Simone dell’Az. Agr. Farm on Hills.

Ore 15.30
Spettacolo “Rapetòn” con i fratelli Dalla Via, Miky e Apo.
Reading poetico dai testi di Enio Sartori e i racconti di Mariano Castello. A seguire concerto in stile jazz manouche con Miky e Apo.

– – –

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata.
Si prega di seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.

Info: info@agritour.vi.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...