Tenuta l’Armonia

La convinzione intima di Andrea Pendin è che essere imprenditori non significhi soltanto condurre un’azienda di successo, realizzare profitto e saper dove investire. Essere imprenditori implica qualcosa di più, vuol dire esser esempio per il territorio, incentivare altri individui ad incamminarsi lungo lo stesso percorso e trasformarsi in agenti di cambiamento sistemico. Nel suo caso, la strada è quella dell’agricoltura sostenibile, della viticoltura naturale, della promozione della propria terra.

56213653_2105229402929799_8841768474687569920_n

22406448_1430600253726054_6918657946708174517_nLa sua azienda, Tenuta l’Armonia, nasce nel 2007 con l’intento di produrre olio extravergine d’oliva. Ma questa suggestione dura poco, soppiantata in larga parte da un’altra passione di Andrea, quella per il vino. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche a Parma, inizia a dedicarsi interamente a Bacco. Il vicentino è terra di quantità in vigna, la qualità dell’uva cede a fronte dei numerosi capi a frutto che ogni vignaiolo di norma mantiene, al fine di farla fruttificare il più possibile. Per non parlare poi dell’uso maniacale di fertilizzanti e pesticidi, unico modo per garantirsi una resa produttiva elevata. In tutto questo Andrea scorge solamente una montagna di miopia. La sua azienda capovolge gli obiettivi: produrre meno ma produrre meglio, partendo dal suolo e dalla sua salute. I 24 ettari che gestisce, situati a Montecchio Maggiore, Arzignano e Montecchio Precalcino, vengono lavorati secondo una filosofia che ha il suo caposaldo nella sinergia tra pianta e terreno, con uno specifico interesse sulla componente della sostanza organica in esso contenuta. Le lavorazioni, poi, sono quelle ammesse dal biologico e la solforosa contenuta nei suoi vini è al minimo.

I vini di Andrea nascono tutti da terreni vulcanici. Attraverso le varietà coltivate – Durella e Garganega principalmente – si punta a proporre vini estremamente naturali, che riflettano la composizione del terreno. Il suo progetto più rappresentativo, in ambito vinicolo, è quello di promuovere un metodo classico a base di Durello che racconti il terreno dove nascono e crescono le vigne, nonché le caratteristiche stesse della varietà, di propria indole “dura”, intensamente minerale e complessa da gustare. Ma sono diverse le sperimentazioni a cui sta lavorando, condotte da lui stesso o dalle tante altre realtà che gravitano attorno all’Armonia. La tessitura costante di una rete sociale, infatti, è per Andrea un cruccio sempre presente e costante. Con MaterVi, con Yesteria e con altri giovani produttori disegna vini e condivide pratiche, in una costruzione incessante di sapere collettivo, con scambi di nozioni ed esperienze.

54728660_2092482457537827_4628678575497674752_n

Tenuta L’Armonia non è soltanto vino, comunque. E’ anche olio extravergine d’oliva e farine di grano duro saragolla, farro monococco e grano tenero gentil rosso. Per coloro invece che volessero sperimentare il contesto dell’azienda agricola, L’Armonia è inoltre ristorazione, con l’organizzazione di cene e pranzi con gruppi da 12 persone o più. In questo ambito Andrea si dedica molto ai lievitati, cotti nel suo forno a legna, proponendo un assaggio completo della sua azienda e del suo territorio. L’accoglienza, secondo lui, ha una funzione centrale: quella di comunicare e rendere palpabile il lavoro che sta dietro all’azienda. Fatica, braccia, levatacce a orari improbabili, ma anche entusiasmo e condivisione di uno scopo comune, suo e degli altri produttori che lo affiancano: la rivalutazione di un territorio sottovalutato e sminuito, la sua rinascita, che passa soltanto attraverso realizzazione di massa critica, tra gli agricoltori e tra i comuni cittadini.19400184_1333631933422887_1796838226567495275_n

52592395_2036310649821675_2849517175180361728_n


I prodotti: Vino, farina, olio
Certificazione biologica: Sì
Punto vendita: Sì
Ristorazione: Sì
Ospitalità: No
Sito web: No
Email: hello@tenutalarmonia.com
Fb: Tenuta l’Armonia
Contatti: 320 3115008


bandiera inglese L’Armonia is a winery located in Montecchio Maggiore, close to Vicenza. Andrea Pendin, its owner, produces volcanic wines with organic tecniques. Beside wine, Andrea offers also olive oil and different kinds of flour.