Giovanni Menti è un’azienda agricola familiare, nata a fine ‘800 da Giovanni che coltivava Garganega, il vitigno autoctono della zona di Gambellara, alberi da frutto, legumi e verdure, il tutto in un’ottica di autoconsumo e sostentamento della famiglia. Negli anni l’azienda viene presa in mano dal figlio Antonio che si dedica con più impegno nella vinificazione di vini secchi e passiti. Dagli anni ’60 del secolo scorso Giovanni, detto Gianni, figlio di Antonio, inizia a imbottigliare vini come il Gambellara, il Recioto di Gambellara e il Vin Santo di Gambellara. Dal 2002 entra in azienda Stefano, che innesta nell’azienda il suo manifesto interesse per l’agricoltura biodinamica e, due anni più tardi, inizia la conversione dei vigneti al biologico, ottenendo nel 2011 la certificazione.
Il 7 ettari lavorati dalla famiglia Menti sono localizzati tutti a Gambellara e sono interamente coltivati a Garganega e Durella, entrambi vitigni originari della zona. Ma i Menti sono molto dinamici e vinificano anche in conto terzi, nonché forniscono consulenze di tipo agronomico a chi vuole intraprendere la strada della viticoltura naturale.
Interessantissimo è il loro progetto di apicoltura: hanno installato nel loro fondo una serie di alveari dove abitano api che hanno il solo scopo di impollinare e di preservare la salute del sistema. Anche altri animali però hanno un ruolo: tra i vigneti infatti pascolano le pecore che garantiscono un diserbo naturale e una concimazione costante.
I loro vini sono apprezzati in Italia, ma anche nel mondo, tanto da riuscire ad esportare anche negli Stati Uniti e in Giappone, portando un pezzetto di Gambellara anche al di fuori dei nostri confini.
I prodotti: Vino
Certificazione biologica: Sì
Punto vendita: Sì
Ristorazione: No
Ospitalità: No
Sito web: www.giovannimenti.com
Email: info@giovannimenti.com
Fb: MENTI
Contatti: 335 5949349
Giovanni Menti is a wine-producing farm in Gambellara. Its wines have been organic since 2011. The vineyards that they cultivate are Durella and Garganega, with which they make wines exported also in the USA and in Japan. In order to mow and keep the grass under control, Menti leave a sheep herd between its vineyard rows. They use also bees with the aim to support pollination.