Giacomo Collareda ha fatto per una vita il professore di matematica all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Pasini di Schio. Contemporaneamente però ha sempre dato una mano al padre a gestire la piccola azienda agricola di famiglia, situata a Torrebelvicino, dove si prende cura di una decina di vacche. Nel 2008 va in pensione e diventa contadino a tempo pieno, scegliendo di prendere la strada dell’agricoltura biologica e di puntare sulla qualità del suo latte, tanto che prende in gestione anche una malga di Valli del Pasubio, Malga Prà.
La malga ha a disposizione 20 ettari di pascolo e un caseificio, dove Giacomo, da circa due anni, si cimenta nella produzione di formaggi a latte crudo, dal mezzano alle caciotte, passando per la ricotta. La stagione ha inizio a fine maggio e continua sino a settembre. La trentina di vacche che lo accompagnano in malga si alimentano quasi esclusivamente con l’erba dei prati e col fieno prodotto dalla sua azienda agricola, mentre in mungitura producono circa una decina di litri di latte al giorno, per avere un prodotto ricco di valore nutrizionale.
Giacomo è, inoltre, uno dei sette soci del caseificio di Torrebelvicino, che segue sin dal 1975. I soci sono tutti agricoltori del paese, di Staro e di Valli del Pasubio. Sono tutti certificati biologici e allevano vacche da latte, conferendo parte della produzione al caseificio. Questa latteria è l’unica sopravvissuta delle sette che esistevano a Torrebelvicino fino a pochi decenni fa, in quanto lo sviluppo dell’industria agroalimentare ha spinto i produttori ad abbandonare i piccoli caseifici sociali e a conferire il latte a strutture industrializzate, oppure a rinunciare in toto all’allevamento della vacche. La scelta del caseificio di Torrebelvicino di convertirsi al biologico e di abbandonare le forniture ai grossisti, invece, ha consentito ai soci di mettersi in diretto contatto col consumatore, offrendo un prodotto più sano e di qualità più elevata.
Il caseificio sociale di Torrebelvicino è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19. Il mercoledì pomeriggio rimane chiuso. I soci della latteria, poi, vendono i prodotti del caseificio ogni mercoledì mattina al mercato rionale di Schio e il sabato mattina al mercato di Campagna Amica a Malo.
I prodotti: Formaggi
Certificazione biologica: Sì
Punto vendita: Sì
Ristorazione: No
Ospitalità: No
Sito web: No
Email: No
Fb: Malga Prà
Contatti: 339 6790398
Giacomo Collareda, a former math professor, runs a small farm with about 10 cows. During summer he brings his and other’s cows to Malga Pra, in Valli del Pasubio. He produces raw milk cheese. Giacomo is also one of the Caseificio Sociale Centro partners, an organic dairy in Torrebelvicino.