Giandomenico Cortiana ha un grande consiglio da dare a tutte le aziende che fanno agricoltura sostenibile: quello di mettersi in rete, di collaborare e non cedere alla logica della concorrenza. La grande distribuzione, soprattutto dopo l’apertura ad un biologico di dubbia qualità, sta avendo effetti nefasti su un settore basato sulle piccole aziende multifunzionali, che difficilmente riescono a farsi strada sul mercato in base alla logica del prezzo. Se queste poi si fanno la guerra tra di loro, i risultati non possono che essere negativi per i piccoli agricoltori.
Giandomenico coltiva dal 1990 nove ettari a Isola Vicentina, terreni ereditati dal padre che allevava vacche da latte. Nel 1992 fa la sua prima scelta, abbandonando l’allevamento e dedicandosi completamente alla produzione di ortaggi e frutta. Anche la certificazione biologica è di quegli anni. Dal 1995 inizia una collaborazione con gli orti di Sant’Angelo, che dura fino al 2000. Nel 2007 entra a far parte della Cooperativa Il Cengio, dove rimarrà fino al 2011, e inizia ad includere i cereali tra le sue coltivazioni.
Oggi Giandomenico coltiva farro monococco, che è il suo prodotto bandiera, frumento tenero, orzo e mais Marano. L’azienda fa parte della Cooperativa del Mais Marano, i cui raccolti di granoturco vengono essiccati presso gli stabili dell’azienda di Cortiana. I cereali poi sono venduti in chicco o diventano farina.
Accanto ai cereali, cospicua è anche la coltivazione di mele e pere, di numerose varietà. E altrettanto varie sono le persone ospitate nella sua casa: la sua voglia di condividere, di creare contatti e reti è dimostrata anche dal fatto che è inserito nel mondo del WWOOF, un’associazione che propone esperienze di vita nel mondo contadino. E così ragazzi e ragazze vengono ospitati da Giandomenico in cambio di alcune ore di lavoro nella sua fattoria. Un bel modo per far conoscere la sua realtà e diffondere le sue idee sull’agricoltura biologica e sulle pratiche sostenibili.
I prodotti: Farro monococco, frumento, mais Marano, mele, pere
Certificazione biologica: Sì
Punto vendita: Sì
Ristorazione: No
Ospitalità: No
Sito web: No
Email: giandoc61@gmail.com
Fb: No
Contatti: 348 5127906
Giandomenico cultivates the most ancient type of spelt, emmer einkorn. Beside this cereal, he produces also corn, wheat, apples and pears. With the cereals he makes different kinds of flour. He is part of WWOOF and he gives hospitality to everyone who would like to have a rural experience in a farm.